Monti Sibillini - Preci (PG)
Agriturismo Campeggio Il Collaccio, Località Collaccio, 06047 Preci PG, Italia Preci PGvenerdì 13 - domenica 15 giugno 2025
20 posti disponibili
Prenditi una vacanza attiva e immergiti nella natura del versante umbro del Parco Nazionale dei Monti Sibillini con tutta la famiglia. A pochi chilometri dalla Valnerina, il cuore selvaggio dell’Umbria, la base perfetta per un weekend lungo ai piedi dei Monti Sibillini. Bicicletta, escursioni e rafting per tutti permetteranno di godere delle bellezze paesaggistiche di questo angolo umbro e di gustare la cucina tipica dell’agriturismo che ospiterà il soggiorno.
Siamo nelle terre di San Benedetto da Norcia, patrono d'Europa, e dell'arte della norcineria e dei legumi di montagna. Un territorio di eccellenze tutto da scoprire!
Stampa o salva in PDF questa proposta
Arrivo a Preci (PG), appuntamento in agriturismo ore 14.30. Sistemazione negli alloggi, presentazione del gruppo e inizio delle attività.
Bike: avventure elettrizzanti
La vallle Castoriana cosparsa di piccoli villaggi e ruderi di castelli, arroccati sui fianchi dei monti, si trova lungo il confine occidentale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Immersi in un ambiente caratterizzato da una molteplicità di aspetti naturali andremo alla scoperta della storia delle popolazioni che nei secoli hanno abitato questa valle.
Una pedalata per tutti in e-bike tra paesaggi agrari di rara bellezza caratterizzati da filari di salici e pioppi cipressini che si sviluppano lungo il torrente Campiano, siepi naturali e querce “camporili”, stradine di campagna delimitate da antichi muretti a secco ricoperti da felci e muschi.
Caratteristiche itinerario
Rientro in agriturismo ore 19.00
Cena libera
Sistemazione in agriturismo chalet/appartamenti
Trasferimento a Castelluccio di Norcia (40 minuti) con mezzi propri, appuntamento con la guida ore 09.30
Escursione a Castelluccio di Norcia, nel mondo incontrastato della famosa lenticchia di Castelluccio dei grandi altopiani e delle fioriture spettacolari di inizio estate. Persi nella grande conca di Castelluccio, al cospetto delle cime più alte dei Monti Sibillini, racconteremo storie di fate, pastori, viandanti e battaglie.... che da sempre hanno reso celebri queste terre lontane dalla civiltà. Pranzo al sacco.
Caratteristiche itinerario
Fine attività ore 15.00
Pomeriggio libero
Cena libera
Sistemazione in agriturismo chalet/appartamenti (colazione)
Trasferimento a Serravalle di Norcia (25 minuti) con mezzi propri, appuntamento con le guide ore 10.00
Tutti a bordo del gommone per una entusiasmante e divertente discesa nelle acque del fiume Corno, immersi in una rigogliosa vegetazione del fiume e imponenti gole. Il fiume è molto tranquillo, ci sono alcuni tratti con delle piccole rapide che rappresentano la parte più "movimentata" dell’esperienza, per la gioia dei bambini!
Lungo la discesa nel fiume si incontreranno anche antichi manufatti tra i quali un ponte romano e la vecchia ferrovia.
A fine percorso un freschissimo bagno nel fiume, con possibilità di tuffi.
Fine attività ore 13.00
Sistemazione in agriturismo chalet/appartamento (colazione)
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle esigenze dei viaggiatori e delle strutture che ospitano il gruppo di viaggiatori. Il trekking è adatto a famiglie attive con bambini dagli 8 anni in su, con una buona attitudine alla camminata e\o che praticano regolarmente sport.
Invia questo evento ad un amico/a
Lunghezza media
8 km
Dislivello medio
200 m
Tempo medio
3 h
Difficoltà: BassaScala CAI T/E
prezzo 270 €
Prezzo ridotto 200 €
età fino a 5-11 anni
La quota comprende:
Pernottamento in stanze doppie/triple/quadruple con prima colazione
Guida Accompagnatore cicloturistico con assicurazione R.C. per l’attività del giorno 1
Guida Ambientale Escursionistica con assicurazione R.C. per le escursioni del giorno 2
Guide abilitate per l’attività di Rafting e attrezzatura per la discesa del giorno 3
Fornitura e-bike e caschetti, assistenza
Assicurazione medico-bagagli
La quota non comprende:
Tutti i pasti ad esclusione della colazione
Tutto ciò non menzionato nei servizi inclusi
Il presente pacchetto non prevede transfer di gruppo. I partecipanti saranno dotati dei propri mezzi privati per gli spostamenti previsti in programma.
Numero minimo partecipanti: 4. Numero massimo: 20.
Scarpe da trekking.
Maglia leggera, meglio se in tessuto traspirante.
Pantaloni (meglio lunghi) leggeri o di medio spessore in base al meteo.
Cappello con visiera e occhiali da sole.
Zaino piccolo per escursione giornaliera.
Giacca anti pioggia o K-way
Borraccia da almeno 1 litro
Pile leggero e pile pesante
Crema solare
Ritrovo principale Ore 14.30 presso Agriturismo Il Collaccio, Agriturismo Campeggio Il Collaccio, Località Collaccio, 06047 Preci PG, Italia, Castelvecchio
Passamontagna Viaggi
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Passamontagna Viaggi di Marta Zarelli - Via Madonna del Sasso Bianco 10 - 62035 Fiastra (MC) - P. IVA 02074570439 - PEC passamontagnaviaggi@pec.it
Condizioni di vendita | Cookie Policy | Privacy Policy
©2025 Passamontagnaviaggi.it
Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)