Viaggi su misura per la famiglia

Marche per tutti: Lago di Fiastra, avventure in natura
Multi attività

Viaggio su misura per te: individuale o per gruppi organizzati

Periodo Giugno-Settembre


Programma di viaggio | Multi attività

In un luogo dove la storia si intreccia con la fantasia e dove il mito colloca l’antro della Sibilla, si estende un parco in cui aspre vette, vasti altipiani e impressionanti gole si alternano in un’affascinante sinfonia di contrasti. Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è caratterizzato da un territorio molto vario che dalle vette più alte discende, passando per praterie di montagna, pendii boscosi e valli selvagge, verso le zone collinari, più fertili e popolate.

Tre giorni di avventure alla scoperta delle bellezze del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nello spettacolare contesto del lago di Fiastra, con escursioni tra boschi, canyon e panorami.

Giorno 1

Luogo di ritrovo: San Lorenzo al Lago di Fiastra (MC) ore 14:30

Le Lame Rosse, il piccolo canyon rosso dei Sibillini

Uno dei più famosi itinerari dei Sibillini e delle Marche, tanto semplice quanto meraviglioso, nei pressi dello splendido lago di Fiastra. L'itinerario parte dalla diga, con splendide vedute sul lago e sulla valle del Fiastrone e prosegue poi quasi sempre all’ombra all'interno della lecceta. Scopriremo gli alberi presenti in questa valle e la storia dei carbonai che hanno vissuto all'interno di questi boschi lavorando sodo per ottenere il carbone utilizzato in tutta la valle dalle attività artigianali principali. Giunti infine alla formazione delle Lame Rosse e scopriremo i segreti della loro origine. Ritorno sullo stesso itinerario.

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 8 km
  • Tempo di percorrenza (senza considerare le pause): 2:20 ore
  • Dislivello: 350 m
  • Difficoltà: Turistica / Escursionistica

Trasferimento in Agriturismo e sistemazione 
Cena

Giorno 2

Colazione spostamento in auto a Bolognola (20 minuti)

Sul sentiero dell'Aquila

Una facile escursione partendo dalla piazza di Bolognola, piccolo e splendido comune a 1.070 m di quota, il più alto delle Marche. L’itinerario passa nei pressi dell’area faunistica del camoscio appenninico che con un po’ di fortuna è possibile vedere, e sale all’interno del bosco fino a raggiungere la Fonte dell’Aquila, zona caratterizzata da spettacolari panorami sulla valle e sulle montagne circostanti. Ritorno per lo stesso itinerario.

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 8 km
  • Tempo di percorrenza (senza considerare le pause): 2 ore
  • Dislivello: 300 m
  • Difficoltà: Turistica / Escursionistica

Pranzo a Bolognola (menu alla carta)

Nel primo pomeriggio spostamento in auto (10 minuti) al lago di Fiastra

Parco Avventura e percorsi sospesi

Percorsi e attività sugli alberi (ponti tibetani, ecc.) e una super teleferica che attraversa il lago di Fiastra!. Al termine relax e bagno al lago

Rientro in struttura

Breve trasferimento per la cena in agriturismo tipico

Giorno 3

Colazione e alle 9.00 spostamento in auto (25 minuti)

Acqua Trekking sul fiume Fiastrone

Un’avventurosa e divertente escursione con piedi e gambe a mollo nelle fresche acque del fiume Fiastrone, percorreremo un tratto del fiume immersi nelle rocce e nella vegetazione caratteristica di questo ambiente. I più coraggiosi (acqua bella fredda!) potranno anche fare delle immersioni con tutto il corpo nei punti dove c'è più acqua. Pranzeremo in una piccola spiaggetta naturale.
Fine attività ore 14.00. Saluti

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 3,5 km
  • Tempo di percorrenza (senza considerare le pause): 2:30 ore
  • Dislivello: 100 m
  • Difficoltà: Turistica / Escursionistica

Caratteristiche itinerario

Caratteristiche medie giornaliere del viaggio ed impegno richiesto



Lunghezza media
7 Km


Dislivello medio
300 m


Tempo medio
3 ore


Difficoltà: DIFFICOLTA_Scala CAI T/E

Requisiti

    • Adatto a tutti. Basta solo un po' di allenamento alla camminata

Prezzo e condizioni

Prezzo a partire da 295 €

La quota comprende:
- Pernotto in Agriturismo
- Cena del giorno 1 e 2
- Pranzo del giorno 2
- Pranzo al sacco del giorno 3
- Guida ambientale escursionistica con regolare Assicurazione R.C. e Parco Avventura
- Assicurazione medico-bagagli

La quota non comprende:
- Tutto quanto non compreso nella quota comprende

Trasporto non-incluso

Richiedi l'organizzazione di questo viaggio

Passamontagna Viaggi

Richiedi informazioni / disponibilità


Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)