Viaggi e trekking in programma

Marche
A piedi
Appennino Umbro-Marchigiano - Castelraimondo (MC)

Cammino verso il Montelago Celtic Festival
Trekking a piedi

Appennino Umbro-Marchigiano - Castelraimondo (MC)

mercoledì 31 - mercoledì 31 luglio 2024

2 giorni | 1 notti

20 posti disponibili

Un cammino alla scoperta della montagna solitaria. Sovrastante gli altopiani carsici di Montelago e di Colfiorito, il Monte Pennino è terra di grotte ed acque cristalline. Dal borgo di Castelraimondo, scenderemo alle cartiere di Pioraco lungo il panoramico sentiero de Li Vurgacci (location del trailer 2019) per poi giungere a Sefro e al Rifugio Valle Scurosa attraverso il sentiero delle Fate. Da lì, ci si inerpica per le remote pendici del Pennino, dove nelle albe dei giorni d’estate si può assistere alle magie ottiche dell’effetto Fata Morgana. Ultimi chilometri di discesa sovrastando l’Altopiano di Colfiorito dove si giungerà infine al festival Mercoledì 2 Agosto, in modo da poter aver accesso alla manifestazione – in via esclusiva – già dal giorno prima dell’inizio.

Stampa o salva in PDF questa proposta

Programma di viaggio | Trekking a piedi

30 luglio (giorno 1)

Verso il Rifugio Valle Scurosa

Ritrovo per le 9:00 a Castelraimondo,raggiungibile sia in auto che in treno. Conoscenza con la guida ed il gruppo e partenza per la prima tappa del cammino.
L’entroterra maceratese offre scorci tipici d’Appennino, piccoli borghi ancora abitati e tanti boschi e fiumi che hanno da secoli modellato il territorio regalandoci paesaggi suggestivi e dall’alto valore ambientale. Attraversiamo Pioraco e poi Sefro, autentici gioielli incastonati tra il fiume Potenza e il torrente Scarzito. Qui la storia della montagna si lega a quella degli uomini e degli antichi mestieri che hanno reso celebre tutta la zona, come la lavorazione della carta e del ferro.
Il Rifugio di Valle Scurosa si trova all’imbocco dell’omonima valle che ancora ospita i rari gamberi di fiume. Gestito dall’Associazione Rifugio di Valle Scurosa, la struttura ci ospiterà tra le sue possenti mura di pietra. La cena e il pranzo al sacco saranno a cura dell’Associazione. Serata con concerto intorno al fuoco, pernottamento in tenda.

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 19,5 Km
  • Dislivello: +800 | -500 metri 
  • Tempo di percorrenza: 6h30 
  • Difficoltà: intermedio/difficile

 

31 luglio (giorno 2)

Verso il Montelago Celtic Festival

Dopo la colazione preparazione e partenza per il secondo giorno di cammino.
La tappa di oggi attraversa boschi e valli al confine tra due regioni. Si risale dapprima la valle, affascinante nella sua faggeta secolare. Arrivati nei pressi del Monte Pennino, si apre il paesaggio verso l’altopiano. Con una discesa si raggiunge nel pomeriggio l’area del festival.

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 17 Km
  • Dislivello: +660 | -500 metri
  • Tempo di percorrenza: 5h30
  • Difficoltà: intermedio/difficile

Note

Il biglietto di ingresso al Festival per tutte le serate non è incluso nel prezzo ma è acquistabile in via preferenziale con la nostra agenzia a 70€ a persona


Invia questo evento ad un amico/a


Caratteristiche itinerario


Lunghezza media
18


Dislivello medio
700 m


Tempo medio
6 h


Difficoltà: IntermediaScala CAI E

Requisiti

  • Avere buona preparazione fisica

Prezzo e condizioni

prezzo 140

La quota comprende

  • Guida escursionistica abilitata con regolare assicurazione RCT.
  • Tutti i pasti e tutti i pernottamenti come da programma: cene, colazioni e pranzi al sacco.
  • Transfer ultimo giorno per tornare a Castelraimondo.
  • Assicurazione medico-bagagli
  • Transfer bagagli e trasporto logistico equipaggiamento durante le tappe, fino al Festival

La quota non comprende

  • Biglietto di ingresso al Festival per tutte le serate (acquistabile in via preferenziale con la nostra agenzia a 70€ a persona).
  • Cena della seconda sera.
  • Assicurazione annullamento 
  • Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.

Trasporto Non incluso

Non è incluso il trasporto di andata e ritorno per/da il luogo di inizio trekking. E' invece garantito il transfer dal Festival a Castelraimondo l'ultimo giorno di trekking

Numero minimo partecipanti: 10. Numero massimo: 25.

Abbigliamento e zaino

scarponcini da trekking
abbigliamento da trekking estivo,
giacca antivento e antipioggia
cappello, crema solare, occhiali dal sole
sacco a pelo, tenda e stuoia/materassino,
torcia frontale
borraccia da almeno un litro e mezzo
Consigliati: snack, macchina fotografica, binocolo, costume da bagno, sandali/ciabatte, insettifugo.

Ritrovo: Luogo e ora

Ritrovo principale Ore 9.00 Castelraimondo Stazione Ferroviaria, Castelraimondo Camerino, 62022 Castelraimondo MC, Italia, Castelraimondo

Link GoogleMaps

 

Info e prenotazioni

Passamontagna Viaggi

Recapiti

Passamontagna Viaggi

Richiedi informazioni / disponibilità



Calendario viaggi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)