Monti Sibillini - Montemonaco (AP)
Loc. Tenna 9/A, 63858 Montefortino FM, Italia Montemonaco APmartedì 28 - giovedì 30 giugno 2022
posti terminati
Tre giorni di escursioni nel versante orientale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, alla scoperta di ambienti spettacolari quali le Gole dell’Infernaccio, il Monte Sibilla ed i piccoli borghi ai piedi del Monte Vettore. Una natura selvaggia e panorami che spaziano su tutta la regione Marche sono la vera esperienza per un’immersione nei luoghi che hanno fatto da teatro alle avventure del Guerin Meschino, cavaliere in cerca delle proprie origini. Le leggende e la Maga Sibilla accompagneranno i viaggiatori su questi itinerari ricchi di storia, natura e buon cibo.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Un'escursione in un luogo fresco e suggestivo che ci condurrà fino all'eremo di San Leonardo, incastonato tra le montagne.
Per arrivarci cammineremo all’interno della forra dell'Infernaccio con le sue imponenti pareti rocciose ed il roboante fiume che le oltrepassa, per poi risalire nella faggeta in un ambiente completamente diverso, più calmo e rilassante.
Il ritorno è sullo stesso sentiero.
Al termine spostamento in Hotel per la sistemazione nelle stanze
Cena
Caratteristiche itinerario
Colazione e alle 9.15 si prende la navetta per il Monte Sibilla
L'escursione è una delle più spettacolari dei Monti Sibillini, per i panorami mozzafiato, gli strapiombi, e soprattutto per la valenza storica e “leggendaria” di questa montagna, che da il nome a questa piccola grande catena montuosa.
Saliremo per la "corona della Sibilla", con un piccolo passaggio su rocce tramite una catena, e proseguiremo fino all'ingresso della grotta della Maga Sibilla dove scopriremo come per secoli questa figura è stato un riferimento nell’appennino centrale, in Italia e non solo.
Pranzo al sacco in cima alla vetta e si prosegue poi per l’affilata e spettacolare cresta, per rientrare poi comodamente su una mulattiera.
Termine dell’escursione alle ore 16
Rientro a Montemonaco con bus navetta
A seguire visita al Museo della Sibilla
Cena in hotel
Caratteristiche itinerario
Colazione e alle 9 spostamento in auto (20 minuti)
Piacevole escursione partendo dalla piccola frazione di Astorara nel comune di Montegallo e percorrendo sentieri e antichi tratturi che si snodano ai piedi del Monte Vettore, il più alto dei Sibillini.
Qui passava anche il sentiero dei mietitori, utilizzato in passato dai braccianti agricoli, seguendo il ciclo di maturazione del grano, giungendo fino all’altopiano di Castelluccio.
Al termine pranzo presso l’Agrimusicismo di Montegallo
Saluti
Caratteristiche itinerario
Invia questo evento ad un amico/a
Lunghezza media
10 km
Dislivello medio
440 m
Tempo medio
4 h
Difficoltà: IntermediaScala CAI E
prezzo: 330 €
La quota comprende:
La quota non comprende:
Ritrovo principale Ore 14.30 presso Bar Fonte della Valle, Loc. Tenna 9/A, 63858 Montefortino FM, Italia,
Passamontagna Viaggi
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
|---|---|---|---|---|---|---|
|
1
|
2
|
3
|
5
| |||
|
6
|
7
|
9
|
10
|
11
|
12
| |
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
|
20
|
22
|
24
|
26
| |||
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
| ||
SEGUICI PER RICEVERE LA PROGRAMMAZIONE DEI NOSTRI VIAGGI
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Passamontagna Viaggi di Marta Zarelli - Via Madonna del Sasso Bianco 10 - 62035 Fiastra (MC) - P. IVA 02074570439 - PEC passamontagnaviaggi@pec.it
Condizioni di vendita | Cookie Policy | Privacy Policy
©2025 Passamontagnaviaggi.it
Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)