Monti Sibillini - Norcia (PG)
Via Roma, 22-28, 06046 Norcia PG, Italia Norcia PGdomenica 3 - sabato 9 settembre 2023
posti terminati
Un viaggio a piedi attraverso gli angoli più suggestivi e affascinanti del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il più magico d'Italia, per scoprirne ogni segreto grazie ad una guida locale. Si attraverseranno i borghi feriti dal terremoto del 2016, panorami straordinari, abbazie, ambienti unici e soprattutto loro, i meravigliosi Monti Sibillini! Un trekking itinerante per raggiungere ogni giorno una struttura diversa e tornare dopo 6 giorni al punto di partenza. Un cammino su sentieri di una bellezza superba che non si spinge mai sullevette più impervie arrivando nel pomeriggio in tranquille strutture accoglienti, isolate o all'interno di villaggi dove rilassarsi e provare l'ottimo cibo della montagna Umbro-Marchigiana.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Arrivo in struttura a Norcia, Incontro con la guida e presentazione del viaggio, breve passeggiata in città e cena.
Sistemazione in alloggio rurale (cena e pernotto)
Dall'antica cittadina di Norcia adagiata nella piana di Santa Scolastica, risaliamo la boscosa antica mulattiera per gli alti pascoli di fronte a panorami mozzafiato. Da qui ridiscendiamo dolcemente verso la favolosa Piana di Castelluccio, uno degli ambienti naturali più suggestivi e spettacolari d'Italia, fino a raggiungere l'isolatissimo villaggio pastorale sul tetto degli Appennini.
Caratteristiche itinerario
Sistemazione in agriturismo (cena e pernotto)
Attraverso il paradisiaco altipiano di Castelluccio, aggiriamo il monte Vettore, re dei Sibillini, passiamo per il bellissimo "sentiero dei mietitori". Tra bellissime faggete popolate da lupi, gatti selvatici ed altri importantissimi animali, arriviamo al rifugio di Montegallo davanti alle colline marchigiane e ai pedi delle guglie del Monte Vettore.
Caratteristiche itinerario
Sistemazione in agriturismo (cena e pernotto in bungalow)
Tra villaggi montani e faggete antichissime al cospetto del Monte Sibilla, ci muoviamo con la presenza costante di panorami sulle colline marchigiane ed il mare Adriatico sullo sfondo. Una sosta a metà percorso presso il rifugio di Altino è d'obbligo!
Caratteristiche itinerario
Sistemazione in rifugio (cena e pernotto)
Oggi attraversiamo le valli dei fiumi Tenna e Ambro passando accanto a spettacolari gole come quella dell'Infernaccio, incise su rocce di calcare massiccio e scaglia rossa. Sempre dominati dai giganti sibillini, camminiamo per colline, villaggi e l'abbazia dei S.S. Vincenzo e Anastasio; antichissima testimonianza della presenza benedettina in questi luoghi impervi, ma di rara bellezza e naturalità. L'arrivo è previsto a Pintura, di Bolognola, un altro balcone spettacolare tra le cime a nord del gruppo montuoso ed il mare Adriatico.
Caratteristiche itinerario
Sistemazione in hotel (cena e pernotto)
Oggi risaliamo la bellissima valle del Fargno, raggiungendo il rifugio omonimo da cui scopriamo uno dei panorami più maestosi ed emozionanti di tutto il parco nazionale e di tutti gli Appennini: la parete nord del Monte Bove, accanto a Pizzo Tre Vescovi e Pizzo Berro! Da qui ridiscendiamo verso il versante ovest del Parco, davanti ai monti umbri, fino a raggiungere Ussita. Breve transer in pulmino per raggiungere l'hotel
Caratteristiche itinerario
Sistemazione in hotel (cena e pernotto)
Da Visso, dove arriveremo con un piccolo spostamento in pulmino, ritorniamo a Norcia lungo l'antica via che attraversa la valle Castoriana, tra enormi boschi, rigogliose valli ed incantevoli villaggi che purtroppo ancora presentano le vive cicatrici del terremoto del 2016. Sarà una enorme soddisfazione chiudere l'anello arrivando a Norcia dopo questi 6 giorni indimenticabili di cammino tra le meraviglie del Parco Nazionale dei Monti Sibillini!
Caratteristiche itinerario
Servizi inclusi: colazione
Invia questo evento ad un amico/a
Lunghezza media
18
Dislivello medio
500
Tempo medio
6
Difficoltà: IntermediaScala CAI E
prezzo: 690 €
La quota comprende:
- Pernottamento in stanze doppie/triple
- Cene dal giorno 1 al giorno 6, con bevande (acqua e vino) incluse
- Guida Ambientale Escursionistica con assicurazione R.C.
- Transfer bagagli per ogni tappa
- Assicurazione medico-bagagli
La quota non comprende:
- Tutti i pranzi
- Tutto ciò non mensionato nei servizi inclusi
• Scarpe da trekking.
• Maglia leggera, meglio se in tessuto traspirante.
• Pantaloni (meglio lunghi) leggeri o di medio spessore in base al meteo.
• Cappello con visiera e occhiali da sole.
• Zaino piccolo per escursione giornaliera.
• Giacca anti pioggia o K-way.
• Borraccia da almeno 1 litro.
• Pile leggero e pile pesante.
• Crema solare.
Ritrovo principale Ore 16.30 Norcia (PG), Via Roma, 22-28, 06046 Norcia PG, Italia, Norcia
Passamontagna Viaggi
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
SEGUICI PER RICEVERE LA PROGRAMMAZIONE DEI NOSTRI VIAGGI
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Passamontagna Viaggi di Marta Zarelli - Via Madonna del Sasso Bianco 10 - 62035 Fiastra (MC) - P. IVA 02074570439 - PEC passamontagnaviaggi@pec.it
Condizioni di vendita | Cookie Policy | Privacy Policy
©2025 Passamontagnaviaggi.it
Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)