Riviera del Conero - Sirolo (AN)
Via Monte Conero, 26, 60020 Sirolo AN, Italia Sirolo ANvenerdì 15 - domenica 17 marzo 2024
posti terminati
Conosciamo il Parco Naturale del Monte Conero in tutti i suoi aspetti attraverso escursioni ed esperienze. Cammineremo lungo i sentieri del “monte dei corbezzoli” dal tramonto alle stelle in compagnia di un’astrofila e della macchia mediterranea, poi lungo la classica “traversata del Conero”, un percorso che attraversa tutto il monte da nord a sud ma con deviazioni ad alcuni luoghi di interesse e super panoramici, come le Grotte Romane e il Passo del Lupo per cercare di osservare il re delle pareti rocciose, il Falco pellegrino, e infine nella campagna del Conero, lungo sentieri poco conosciuti ma che custodiscono gelosamente luoghi nascosti e una ricca biodiversità. Degusteremo i sapori di questo territorio con una cena di pesce in una tipica trattoria e con la visita alla cantina Arco dei Angeli e il loro Rosso Conero (oltre agli altri vini) ed entreremo nelle Grotte di Camerano, un dedalo di cunicoli scavati sotto il centro storico del borgo che sono stati utilizzati già 2000 anni fa, poi dai templari e dalla popolazione cameranese fino a pochi decenni fa.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo nel pomeriggio al parcheggio sommitale del Monte Conero e partenza per la prima escursione del trekking: lungo un percorso ad anello saliremo verso la vetta del Conero per poi scendere al Belvedere Nord e gustarci un bellissimo tramonto con vista mare e colline. Arriveremo poi a Pian di Raggetti dove, insieme ad un’astrofila delle Nane Brune, osserveremo il cielo stellato, i pianeti e le costellazioni che sono visibili in questo periodo. A fine escursione ci sposteremo in struttura per del relax, cena in trattoria e pernottamento in agriturismo
Caratteristiche itinerario:
Lunghezza: 6 Km
Tempo di Percorrenza 3 h 30
Dislivello salita 200 m
Dislivello discesa 200 m
Servizi inclusi: cena in trattoria, astrofilo, pernotto in agriturismo.
La Traversata del Conero! Oggi cammineremo per la “classica” e imperdibile escursione al Monte Conero: una lunga e piacevole camminata da nord a sud, da est a ovest per attraversare boschi e macchia mediterranea, visitare alcuni siti archeologici e godere degli stupendi panorami di questa montagna sul mare e sull’entroterra marchigiano. A fine escursione spostamento in struttura per una rinfrescata e poi trasferimento in cantina per un’ottima cena con abbinati ad ogni portata i loro ottimi vini. Ritorno in agriturismo per il pernottamento
Caratteristiche itinerario:
Lunghezza: 12 Km
Tempo di Percorrenza 4 h 30
Dislivello salita 600 m
Dislivello in discesa: 600 m
Servizi inclusi: degustazione/cena in cantina, pernotto in agriturismo.
Mattinata in escursione lungo i sentieri dell’Anello della Gradina, un percorso nelle campagne alle spalle del Monte Conero. Il paesaggio rurale nasconde dei bellissimi elementi di macchia mediterranea e alcuni segreti storico-archeologici, come il Buco del Diavolo, che scopriremo durante la camminata. A fine escursione spostamento a Ca-merano per visitare le sue bellissime grotte che caratterizzano il sottosuolo del centro storico di questo piccolo co-mune del Parco del Conero. Termine della visita intorno all’ora di pranzo e ripartenza per tornare a casa.
Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 6,5 Km
Tempo di Percorrenza 2 h
Dislivello salita 240 m
Dislivello in discesa: 240 m
Servizi inclusi: colazione
Invia questo evento ad un amico/a
Lunghezza media
10
Dislivello medio
500 m
Tempo medio
3h 30
Difficoltà: BassaScala CAI T/E
prezzo: 350 €
La quota comprende:
La quota non comprende:
Numero minimo partecipanti: 5. Numero massimo: 14.
Ritrovo principale Ore 14.30 Parcheggio sommitale Conero, Via Monte Conero, 26, 60020 Sirolo AN, Italia,
Passamontagna Viaggi
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
5
| |||
6
|
7
|
9
|
10
|
11
|
12
| |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
22
|
24
|
26
| |||
27
|
28
|
29
|
30
|
SEGUICI PER RICEVERE LA PROGRAMMAZIONE DEI NOSTRI VIAGGI
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Passamontagna Viaggi di Marta Zarelli - Via Madonna del Sasso Bianco 10 - 62035 Fiastra (MC) - P. IVA 02074570439 - PEC passamontagnaviaggi@pec.it
Condizioni di vendita | Cookie Policy | Privacy Policy
©2025 Passamontagnaviaggi.it
Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)