Viaggi e trekking in programma

Marche
Trekking organizzato a piedi
Monti Sibillini - Visso (MC)

Tre giorni nei Sibillini più selvaggi
Trekking a piedi organizzato

Monti Sibillini - Visso (MC)

venerdì 21 - domenica 23 giugno 2024

3 giorni | 2 notti

12 posti disponibili

In un luogo dove la storia si intreccia con la fantasia e dove il mito colloca l’antro della Sibilla, si estende un parco in cui aspre vette, vasti altipiani e impressionanti gole si alternano in un’affascinante sinfonia di contrasti. Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è caratterizzato da un territorio molto vario che dalle vette più alte discende, passando per praterie di montagna, pendii boscosi e valli selvagge, verso le zone collinari, più fertili e popolate.

In questo scenario un trekking spettacolare alla scoperta delle vette più selvagge del versante settentrionale dei Monti Sibillini, con pernotto in rifugio a 1.820 metri di quota.

Stampa o salva in PDF questa proposta

Programma di viaggio | Trekking a piedi organizzato

21 Giugno (giorno 1)

Luogo di Ritrovo: Santuario di Macereto, Visso (MC)  ore 9.30

Escursione sul Monte Rotondo

Spettacolare escursione con partenza dal Santuario di Macereto (1.000 m), saliremo lasciandoci alle spalle il brullo altopiano di Macereto con panorami sul Monte Bove e sull’appennino umbro-marchigiano, arrivando fino al Casale Gasparri. Proseguiremo poi per lo spettacolare Monte Pietralata con una vista eccezionale sulla Val di Tela e sulla forra dell’Acqua Santa, per risalire l’ultima parte che ci condurrà alla cima del Monte Rotondo (2.102 m), con straordinari panorami verso sud su buona parte dei Sibillini più selvaggi (Tre Vescovi, Pizzo Berro, Priora, Monte Bove, …).
Infine scenderemo al Rifugio del Fargno per la sistemazione, relax e cena.

 

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 15 km
  • Tempo di percorrenza (senza considerare le pause): 5 ore
  • Dislivello: 1250 m
  • Difficoltà: EE

Servizi inclusi: transfer bagagli, cena, pernotto

22 Giugno (giorno 2)

Pizzo Berro, Monti Priora e Tre Vescovi

Dopo colazione partenza dal Rifugio (1.820 m) per questa escursione totalmente in quota in una delle zone più selvagge e spettacolari dei Sibillini, raggiungendo dapprima il Pizzo Berro (2.259 m), poi il Monte Priora (2.233 m) ed infine sulla via del ritorno il Pizzo Tre Vescovi (2.092 m) e rientro al Rifugio.

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 12 km
  • Tempo di percorrenza (senza considerare le pause): 5 ore
  • Dislivello: 950 m
  • Difficoltà: EE

Servizi inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena, pernotto

23 Giugno (giorno 3)

Dal Rifugio del Fargno al Santuario di Macereto

Dopo colazione partenza dal Rifugio (1.820 m) percorrendo dapprima il panoramico sentiero con vista Monte Bove per scendere in modo deciso per la brulla Val di Panico, sotto le pareti rocciose del Bove Nord fino a raggiungere la piccola frazione di Casali di Ussita. Da qui continueremo, risalendo verso l’altopiano di Macereto fino a raggiungere infine il Santuario omonimo, punto di partenza del trekking. Fine attività prevista per le ore 15.00. Saluti..

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 13 km
  • Tempo di percorrenza (senza considerare le pause): 4 ore
  • Dislivello in salita: 300 m
  • Dislivello in discesa: 950 m
  • Difficoltà: E

Servizi inclusi: colazione, pranzo al sacco, transfer bagagli

Note

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle esigenze dei viaggiatori e delle strutture che ospitano il gruppo di viaggiatori. La base del trekking sarà il Rifugio del Fargno, unico rifugio in quota nei Monti Sibillini. Il rifugio è alimentato da una piccola sorgente che, dopo il sisma del 2016, ha ridotto di molto la sua capacità. I gestori hanno pertanto deciso, nello spirito di una maggior consapevolezza nell'uso della risorsa, di far pagare l'utilizzo dell'acqua per le docce.


Invia questo evento ad un amico/a


Caratteristiche itinerario


Lunghezza media
13 Km


Dislivello medio
850 m


Tempo medio
4 h 30


Difficoltà: ImpegnativaScala CAI EE

Requisiti

  • Avere buona preparazione fisica
  • Capacità di percorrere sentieri stretti, a volte esposti e su fondo misto (sassi, pietre, erba)

Prezzo e condizioni

prezzo: 280

La quota comprende:
- Pernotti in rifugio (camerata)
- Cena in rifugio del giorno 1 e 2
- Pranzo al sacco del giorno 2 e 3
- Guida Ambientale Escursionistica abilita con regolare Assciurazione R.C.
- Coprimaterasso e federa monouso

- Trasporto bagagli
- Assicurazione Medico-Bagagli

La quota non comprende
- L'utilizzo della doccia (si paga extra a parte € 10 a doccia)
- Biancheria
- Extra al bar del rifugio

 

Trasporto Non incluso

Numero minimo partecipanti: 5. Numero massimo: 15.

Abbigliamento e zaino

 

  • Scarpe da trekking 
  • Vestiti a più strati
  • Guanti e cappello invernale
  • Kway o giacca antipioggia
  • Cappello estivo
  • Crema solare, occhiali da sole
  • Snack / frutta secca
  • Piccolo asciugamani e sacco a pelo 
  • 2 ricambi di mutande, calzini, t-shirt
  • Cerotti compeed
  • Borraccia da almeno due litri di acqua
  • Pranzo al sacco del giorno 1

 

 

Ritrovo: Luogo e ora

Ritrovo principale Ore 9.30 Santuario di Macereto, Località Cupi, 2, 62039 Macereto MC, Italia, Macereto

Link GoogleMaps

 

Info e prenotazioni

Passamontagna Viaggi

Recapiti

Passamontagna Viaggi

Richiedi informazioni / disponibilità



Calendario viaggi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
Domenica 5
Ottobre
2025
10:30 -
Colline ascolane - Montalto delle Marche (AP)
Sabato 4
Ottobre
2025
15:30 - 18.30
Colline ascolane - Montalto delle Marche (AP)
Data : Sabato 04 Ottobre 2025
CHIUDI
5
6
7
8
Mercoledì 8
Ottobre
2025
08:30 -
Alta Marca - San Severino Marche (MC)
Data : Mercoledì 08 Ottobre 2025
CHIUDI
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Martedì 21
Ottobre
2025
13:00 -
Sicilia Orientale - Catania (CT)
Data : Martedì 21 Ottobre 2025
CHIUDI
22
23
Giovedì 23
Ottobre
2025
10:00 -
Data : Giovedì 23 Ottobre 2025
CHIUDI
24
25
Sabato 25
Ottobre
2025
08:45 -
Sirente-Velino - Rocca di Mezzo (AQ)
Data : Sabato 25 Ottobre 2025
CHIUDI
26
27
28
29
30
31
Venerdì 31
Ottobre
2025
14:30 -
Data : Venerdì 31 Ottobre 2025
CHIUDI

WhatsApp

Ricevi i nostri Viaggi via WhatsApp

Iscriviti al Canale

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Privacy e Termini di Utilizzo