Viaggi e trekking in programma

Marche
Trekking organizzato a piedi
Monti Sibillini - Sarnano (Macerata)

Sibillini e dintorni: tra cascate, Diamanti a Tavola e Lame Rosse
Trekking a piedi organizzato

Monti Sibillini - Sarnano (Macerata)

sabato 1 - domenica 2 novembre 2025

2 giorni | 1 notti

12 posti disponibili

Week End Sibillini e dintorni, grandi classici e prodotti locali

Sei alla tua prima esperienza in montagna e sogni un viaggio rilassante, autentico e senza pensieri? Questo weekend tra i Monti Sibillini e i loro incantevoli dintorni è pensato proprio per te. Due giorni immersi nella natura, tra panorami mozzafiato, borghi senza tempo, cascate nascoste ed eventi locali dedicati ai prodotti tipici. Ogni tappa è un invito a rallentare, respirare a pieni polmoni e riscoprire la bellezza delle cose semplici.

Stampa o salva in PDF questa proposta

Programma di viaggio | Trekking a piedi organizzato

Sabato 01 novembre (giorno 1) 

Tra cascate e produttori locali

Vivi un’escursione suggestiva alle pendici dei Monti Sibillini, alla scoperta delle affascinanti cascate di Sarnano. Il percorso si snoda tra brevi tratti di strada sterrata e sentieri immersi nel verde, tra boschi, ruscelli e scorci panoramici mozzafiato sui Sibillini e sul borgo di Sarnano. Durante la passeggiata raggiungeremo le principali meraviglie d’acqua della zona: le Cascate de lu Vagnatò, le Cascatelle, la Cascata del Pellegrino e le suggestive Pozze dell'Acquasanta.

Dopo l’escursione, ci sposteremo ad Amandola per andare insieme all'evento di Diamanti a Tavola. Una bella occasione che si manifesta ogni anno, per scoprire un suggestivo borghetto di montagna con i suoi prodotti tipici come il Tartufo Bianco. Durante la manifestazione diversi sono gli stand esposti e noi incontreremo Giulia, una produttrice locale di fattoria la rocca, che durante l'evento ci darà la possibilità di fare un laboratorio artigianale di "Feltro ad Ago". Rientro in hotel a Sarnano per la cena.

Dettagli Tecnici del Percorso

  • Lunghezza: 9 Km
  • Tempo di Percorrenza: 3 ore e 30 minuti
  • Dislivello: 220 mt
  • Difficoltà: E

Servizi: colazione, cena e pernotto

Sabato 02 novembre (giorno 2) 

Il suggestivo canyon dei Sibillini

Colazione in hotel e si parte per uno degli itinerari escursionistici più famosi dei Monti Sibillini, ma anche delle Marche e non solo. Immerso nella splendida cornice del Lago di Fiastra, apprezzato per la varietà di ambienti, tra cui la lecceta relitta del Fiastrone, e per le suggestive forme e colori delle Lame Rosse, formazioni rocciose caratterizzate da piccoli canyon e pinnacoli.

L'itinerario parte dalla diga del Lago di Fiastra, con vista sul lago e sulla valle boscosa. Si immerge subito nell'ombra della lecceta, conducendo al torrente Fosso della Regina, da cui si raggiunge presto la spettacolare vista delle Lame Rosse. Fine dei servizi.

Dettagli Tecnici del Percorso

  • Lunghezza: 8 Km
  • Tempo di Percorrenza: 4 ore
  • Dislivello: 300 mt
  • Difficoltà: T/E

Servizi: colazione

 

Note

Note di viaggio: Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle esigenze dei viaggiatori e delle strutture che ospitano il gruppo di viaggiatori. Il trekking non prevede il servizio di trasporto bagaglio ed è adatto anche a chi è alle prime esperienze di viaggio.

Livello difficoltà FACILE: Il trekking si sviluppa in ambienti pedemontani e/o altipiani, presenta dislivelli giornalieri non troppo impegnativi e non si hanno particolari difficoltà tecniche nel tracciato. Non ci sono tratti esposti, l'itinerario alterna sentieri di montagna a strade bianche. Tre giorni consecutivi di trekking richiedono una buona preparazione fisica e un’abitudine a camminare su sentieri sterrati. Questo viaggio non prevede il trasporto.


Invia questo evento ad un amico/a


Caratteristiche itinerario


Lunghezza media
12 km


Dislivello medio
300


Tempo medio
4 h


Difficoltà: BassaScala CAI T/E

Requisiti

  • Essere un po' allenati alla camminata
  • Questa proposta è adatta a tutti

Prezzo e condizioni

prezzo: 250

La quota comprende:

  • Pernottamento in hotel 3 Stelle in camera doppia
  • Trattamento di mezza pensione
  • Laboratorio di Feltro ad Ago in Amandola
  • Guida ambientale escursionistica con assicurazione R.C.
  • Assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende:

  • Pranzi al sacco
  • Trasporto
  • Tutto ciò che non menzionato nella dicitura “La quota comprende”
Trasporto Non incluso

Trasporto non incluso per i vari spostamenti si utilizzerà la propria auto.

Numero minimo partecipanti: 5. Numero massimo: 12.

Abbigliamento e zaino

Attrezzatura e abbigliamento:

  • Scarponi da trekking.
  • 2 Maglie leggere di ricambio, meglio se in tessuto traspirante.
  • Pantaloni (meglio lunghi) leggeri o di medio spessore in base al meteo.
  • Una tuta per la sera e la notte
  • Cappello con visiera e occhiali da sole.
  • Zaino per escursione il trekking.
  • Giacca anti pioggia o K-way.
  • Borraccia da almeno 1 litro.
  • Pile leggero.
  • Piumino
  • Frontale
  • Cappello e guanti di lana o pile pesanti
  • Bastoncini

Ritrovo: Luogo e ora

Ritrovo principale Ritrovo in piazza a Sarnano alle 14:30, Piazza della Libertà, 62028 Sarnano MC, Italia, Sarnano

Link GoogleMaps

 

Info e prenotazioni

Passamontagna Viaggi

Recapiti

Passamontagna Viaggi

Richiedi informazioni / disponibilità



Calendario viaggi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

WhatsApp

Ricevi i nostri Viaggi via WhatsApp

Iscriviti al Canale

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Privacy e Termini di Utilizzo