Sicilia - San Vito Lo Capo (TP)
Aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino (PMO), 90045 Cinisi PA, Italia San Vito Lo Capo TPdomenica 23 - sabato 29 aprile 2023
posti terminati
Una settimana di avventure in natura immersi nella bellezza selvaggia della Sicilia in primavera. La zona di San Vito lo Capo, nel trapanese si trova nell’estrema punta nord-occidentale della Sicilia, tra Palermo e Trapani. E’ considerato il paradiso del trekking e dell’arrampicata, montagne a picco sul mare, falesie calcaree, le prime fioriture e il mare sempre a pochi passi. Si inizia con il trekking: la Riserva Naturale dello Zingaro è uno scrigno di biodiversità e bellezza, si camminerà tra spiagge bianche, grotte preistoriche e palme nane; la Riserva Naturale del Monte Cofano una montagna rocciosa sul mare con viste superbe su tutta la litoranea da Trapani a Palermo.
Le ultime tre giornate saranno dedicate alla roccia con una Guida Alpina Maestro di Arrampicata per conoscere ed approcciare alla pratica dell’arrampicata sportiva in uno degli scenari più belli del mediterraneo.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Luogo di ritrovo: aeroporto di punta Raisi FALCONE BORSELLINO entro le ore 15.00
Trasferimento in struttura a San Vito lo Capo (TP). Briefing di benvenuto e presentazione del programma settimanale
Cena libera
Servizi inclusi: pernotto in ostello
Dopo colazione breve spostamento in auto per raggiungere l’inizio del sentiero. Escursione bellissima che lambisce nella prima parte un ambiente costiero dalle mille sfumature di colori e profumi dove sarà possibile fare brevi soste per un bagno nelle spiagge tra le più belle della Sicilia. Si prosegue tra grotte preistoriche per la parete alta della riserva e si passano antichi insediamenti pastorali, veri e propri villaggi un tempo attivi per la pastorizia e agricoltura, oggi ristrutturati a fini turistici e piccoli gioielli da attraversare. L’ambiente è caratterizzato da macchia bassa, palma nana, ginestre e timo, mandorli e frassini, carrubi e disa. L’anello si chiude con il rientro al punto di partenza e perché no con un bagno finale!
Caratteristiche itinerario
Rientro in struttura prevista per le ore 18:00
Cena libera
Servizi inclusi: colazione e pernotto in ostello
Dopo colazione spostamento in auto per raggiungere la Riserva Naturale del Monte Cofano. La riserva è un'area protetta orientata istituita nel 1997. L’escursione che gira tutto intorno al Monte Cofano presenta degli scorci sul mare unici per vastità e bellezza e da ogni prospettiva lo si osservi il monte sul mare si presenta sempre in tutta la sua grandezza. Possibilità di bagno al mare in una spiaggia bellissima, vista San Vito Lo Capo.
Caratteristiche itinerario
Rientro in struttura prevista per le ore 18:00
Cena libera
Servizi inclusi: colazione e pernotto in ostello
Dopo colazione spostamento presso la falesia di Salinella
Giornata di formazione e arrampicata sportiva in falesia. I temi trattati saranno legati alle attrezzature e materiali, nodi e tecnica di assicurazione. E naturalmente si inizierà a prendere confidenza con la roccia e la terza dimensione.
Rientro in struttura prevista per le ore 18:00
Cena libera
Servizi inclusi: colazione e pernotto in ostello
Dopo colazione spostamento presso la falesia di Salinella
Giornate di formazione e arrampicata sportiva in Falesia. La giornata prevede l’approccio alla tecnica base di arrampicata, si ripasseranno le tecniche di assicurazione e si arrampicherà!
Rientro in struttura prevista per le ore 18:00
Cena libera
Servizi inclusi: colazione e pernotto in ostello
Dopo colazione spostamento presso la falesia di Salinella
Giornate di formazione e arrampicata sportiva in Falesia. Si continuerà il lavoro sulla tecnica di arrampicata e sul corretto movimento, in particolare legato all’equilibrio e agli schemi motori in progressione verticale.
Rientro in struttura prevista per le ore 18:00
Cena
Servizi inclusi: colazione e pernotto in ostello
Dopo colazione saluti e spostamento in aeroporto in base agli orari di partenza.
Servizi inclusi: colazione
Invia questo evento ad un amico/a
Lunghezza media
13
Dislivello medio
600
Tempo medio
4.30
Difficoltà: BassaScala CAI T/E
prezzo: a partire da 550 €
La quota comprende:
La quota non comprende:
Cassa comune: in ostello è previsto l’uso di cucina. Alcune o tutte le cene verranno gestite dai partecipanti con una cassa comune (importo stimato per questo viaggio € 75 a partecipante)
Numero minimo partecipanti: 5. Numero massimo: 10.
Ritrovo principale Ore 15.00 Aeroporto di Palermo, Aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino (PMO), 90045 Cinisi PA, Italia, Cinisi
Passamontagna Viaggi
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
|---|---|---|---|---|---|---|
|
1
|
2
|
3
|
5
|
6
|
7
| |
|
8
|
9
|
10
|
12
|
13
|
14
| |
|
15
|
16
|
17
|
20
|
21
| ||
|
22
|
24
|
27
|
28
| |||
|
29
|
30
| |||||
SEGUICI PER RICEVERE LA PROGRAMMAZIONE DEI NOSTRI VIAGGI
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Passamontagna Viaggi di Marta Zarelli - Via Madonna del Sasso Bianco 10 - 62035 Fiastra (MC) - P. IVA 02074570439 - PEC passamontagnaviaggi@pec.it
Condizioni di vendita | Cookie Policy | Privacy Policy
©2025 Passamontagnaviaggi.it
Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)