Viaggi e trekking in programma

Abruzzo
Trekking organizzato a piedi
Monti della Laga - Montorio al Vomano (TE)

Abruzzo: immersione tra boschi e cascate
Trekking a piedi organizzato

Monti della Laga - Montorio al Vomano (TE)

sabato 15 - domenica 16 giugno 2024

2 giorni | 1 notti
confermato

1 posti disponibili

Un weekend immersi nella natura dei Monti della Laga, camminando tra spettacolari faggete con ruscelli e maestose cascate, con panorami eccezionali sul Gran Sasso d'Italia, cima più alta dell'Appennino. La base sarà il Camping il Ceppo a 1.360 m di altitudine, immerso in una faggeta secolare e luogo ideale per rilassarsi nella natura e punto di partenza per la cascata della Morricana e per la cascata della Cavata, senza bisogno di spostarsi con le auto una volta arrivati.

Il pernotto potrà essere in POD, piccoli alloggi in legno all’interno del bosco, oppure in tenda.

Stampa o salva in PDF questa proposta

Programma di viaggio | Trekking a piedi organizzato

15 Giugno (giorno 1)

I faggi torti e la cascata della Cavata

Partenza dal Camping, si inizia salendo lungo un percorso nella faggeta, al cui termine si apre una vista panoramica a est sul teramano e i monti Gemelli. Il sentiero offre man mano panorami sempre più ampi fino alla vista del gruppo del Gran Sasso e parte dei monti della Laga e prosegue fino al meraviglioso bosco dei faggi torti, dove gli alberi sono curvi alla loro base e lo rendono uno dei luoghi più famosi e particolari della Laga. L’itinerario prosegue poi sempre panoramico fino a raggiungere la cascata della Cavata, un’altra delle più belle cascate del gruppo, con i suoi ripetuti salti sull’arenaria e circondata da praterie ricche di orchidee. Pranzo al sacco e ritorno su un itinerario alternativo.

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 14 km
  • Dislivello: 550 m
  • Durata: 5 ore
  • Difficoltà CAI: Escursionistica (Intermedia)
    Note. Nessun tratto esposto e nessuna capacità tecnica richiesta, solo allenamento alla camminata.

Pernotto in Campeggio (tenda o POD), cena tipica

16 Giugno (giorno 2)

La Cascata della Morricana

Dal Camping si imbocca la comoda mulattiera che attraversa interamente il bosco Martese, splendido bosco di faggi e rari abeti bianchi e con numerosi ruscelli e pietre di arenaria ricoperte di muschio, che rendono ancora più magica l’atmosfera. Terminata la mulattiera inizia il sentiero, sempre nella faggeta, che conduce via via in un ambiente sempre più spettacolare per culminare ai piedi della maestosa cascata della Morricana, con un salto di circa 30 metri.

Pranzo al sacco e ritorno per lo stesso sentiero. Termine attività ore 16 circa.

Caratteristiche itinerario

  • Lunghezza: 15 km
  • Dislivello: 550 m
  • Durata: 5,30 ore
  • Difficoltà CAI: Escursionistica (Impegnativa)

Servizi inclusi: colazione

Note

E' richiesto allenamento alla camminata e un minimo di esperienza di escursionismo. Non ci sono tratti particolarmente esposti per chi soffre di vertigini.


Invia questo evento ad un amico/a


Caratteristiche itinerario


Lunghezza media
15


Dislivello medio
700


Tempo medio
5


Difficoltà: IntermediaScala CAI E

Requisiti

  • Avere buona preparazione fisica

Prezzo e condizioni

prezzo: a partire da 130

La quota comprende

  • Cena del giorno 1
  • Colazione del giorno 2
  • Pranzo al sacco del giorno 2
  • Guida ambientale escursionistica al seguito
  • Assicurazione medico-bagagli

La quota non comprende

  • Tutto quanto non menzionato nella quota comprende
Trasporto Non incluso

Numero minimo partecipanti: 5. Numero massimo: 15.

Abbigliamento e zaino

  • Scarponcini da trekking
  • pantaloni lunghi (per via delle possibili zecche nei prati pascoli)
  • sopra vestiti a più strati: felpa / pile, maglia più leggera, t-shirt
  • mantella o k-way
  • cappello e crema solare
  • 2 litri d'acqua e qualche snack
  • pranzo al sacco

Ritrovo: Luogo e ora

Ritrovo principale Ore 8.20 Caffé San Marco , Via III Ottobre, 1, 63100 Ascoli Piceno AP, Italia, Ascoli Piceno

Link GoogleMaps

 

Info e prenotazioni

Passamontagna Viaggi

Recapiti

Passamontagna Viaggi

Richiedi informazioni / disponibilità



Calendario viaggi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
Venerdì 6
Settembre
2024
09:00 -
Monti Sibillini - Ussita (MC)
Data : Venerdì 06 Settembre 2024
CHIUDI
7
8
9
10
11
12
13
Venerdì 13
Settembre
2024
10:00 -
Cinque Terre - La Spezia (SP)
Data : Venerdì 13 Settembre 2024
CHIUDI
14
15
16
17
Martedì 17
Settembre
2024
08:30 -
Data : Martedì 17 Settembre 2024
CHIUDI
18
19
Giovedì 19
Settembre
2024
09:00 -
Data : Giovedì 19 Settembre 2024
CHIUDI
20
Venerdì 20
Settembre
2024
09:00 -
Venerdì 20
Settembre
2024
16:00 -
Gran Sasso - Santo Stefano di Sessanio (AQ)
Data : Venerdì 20 Settembre 2024
CHIUDI
21
22
23
24
25
26
27
28
29
Domenica 29
Settembre
2024
14:30 -
Data : Domenica 29 Settembre 2024
CHIUDI
30

WhatsApp

Ricevi i nostri Viaggi via WhatsApp

Iscriviti al Canale

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti su trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Privacy e Termini di Utilizzo